Cos’è la biopsia liquida? I suoi utilizzi presenti e futuri
Fondazione Arco presenta un nuovo video approfondimento: “A cosa serve la Biopsia Liquida?” I suoi utilizzi presenti e futuri e i protocolli di studio
Fondazione Arco presenta un nuovo video approfondimento: “A cosa serve la Biopsia Liquida?” I suoi utilizzi presenti e futuri e i protocolli di studio
Cambio al vertice della Fondazione Arco. Il nuovo presidente è il prof. Gianluca Masi, medico oncologo e Professore Associato di Oncologia presso l’Università di Pisa, attuale direttore dell’Oncologia Medica 2 dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Masi sostituisce il prof. Alfredo Falcone, ex direttore del Polo Oncologico di AOUP e fondatore della Fondazione stessa. LA FONDAZIONE – La[…]
Al congresso ESMO-European Society for Medical Oncology che si è aperto oggi fino al 21 settembre (in modalità virtuale), uno dei più importanti appuntamenti internazionali del settore oncologico, verrà presentato uno studio in fase II, AtezoTRIBE, di cui l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è capofila a livello nazionale, sull’utilizzo di un farmaco immunoterapico che ha dimostrato finora[…]
Ieri sera i medici e i ricercatori della Fondazione Arco erano presenti all’evento di “L’Alba Big Fish”, per la presentazioe e il reading del libro “Gocce di Emozioni” di Eleonora Laquidara. Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Fondazione Arco. A tal proposito, ringraziamo per la generosità dimostrata “L’Alba” per l’importante contributo[…]
Cinque importanti ingredienti della nostra ricerca. Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Arco
ARCO, Fondazione Ricerche e Cure in Oncologia onlus, ringrazia per la generosità dimostrata, il Rotary Club Galilei, per un importante contributo di 7000 euro, donato alla nostra fondazione. L’importo andrà parzialmente a supportare il progetto di ricerca dal titolo “Studio dell’immunoscore quale fattore predittivo di risposta all’immunoterapia nel carcinoma colo rettale metastatico con stabilità micro[…]
Cara Lettrice, Caro Lettore, siamo lieti di presentarti la “Gazzetta del Polo”, uno strumento di informazione sulle ultime scoperte della ricerca in Oncologia e sul nostro lavoro come ricercatori. La ricerca scientifica è un aspetto fondamentale dell’attività di medici e ricercatori nella cura dei tumori. Forse non sai che anche la Fondazione ARCO cerca di[…]
Oggi vi presentiamo un libro che parla di un amico, Mauro Martelli, testimonial dell’associazione, che ha voluto condividere e allegare sul sito della Fondazione Arco, con la prefazione dal vicepresidente di Arco Gianluca Masi, Professore Associato di Oncologia Medica e responsabile CORD del Polo Oncologico della Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Il libro, scritto da Gabriele Benucci si[…]
Attraverso un video sulla pagina Facebook, la Fondazione Arco spiega l’importanza del vaccino anti-influenzale
Itaca, cortometraggio realizzato dalla Fondazione Arco all’interno del concorso “Cortometraggi in Oncologia” del Premio Aiom, organizzato dalla Fondazione Aiom, racconta con riprese in soggettiva, una giornata tipo di uno specializzando dei primi due anni, all’interno del reparto di oncologia. La giornata è commentata dagli stessi specializzandi, che si raccontano rispondendo a 5 domande, in modo[…]