L’obiettivo di questa informativa è spiegare come Fondazione ARCO Onlus raccoglie e tratta i dati degli utenti che visitano il suo sito https://www.fondazionearco.org ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. GDPR)“Regolamento generale sulla protezione dei dati”recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Le indicazioni riportate nel presente sito possono essere soggette a variazione, al fine di essere sempre aggiornate alla normativa vigente. Si consiglia pertanto di prendere periodicamente visione dell’informativa.
Tipologia dei dati trattati
Dati di navigazione: Sono informazioni che non sono raccolte per essere associate a un’identificazione dell’utente, ma che potrebbero farlo, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data al server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito e l’iscrizione alla Newsletter, comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli altri eventuali dati personali contenuti nella missiva.
Finalità del trattamento
Le finalità per cui i dati degli utenti vengono raccolti sono esclusivamente:
a) Finalità connesse all’utilizzo dei servizi offerti per la navigazione dal sito;
b) Attività connesse e strumentali alla gestione dei rapporti (richieste di contatto);
c) Attività di marketing e di profilazione, solo ed esclusivamente dietro specifico consenso, finalizzate a ricerche di mercato; analisi economiche e statistiche; invio di materiale pubblicitario/informativo/ promozionale, invio di newsletters, altresì in relazione a programmi e promozioni, anche on-line, comunicazioni, sviluppo e mantenimento dei rapporti;
Diritti dell’utente
I diritti degli utenti sono specificati all’art. 7 del Codice Privacy e agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR e nello specifico essi hanno diritto di:
a) Accesso ai dati personali;
b) Rettifica dei dati in caso di inesattezza;
c) Cancellazione dei dati;
d) Limitazione al trattamento;
e) Opposizione al trattamento;
f) Portabilità dei dati;
Revoca del consenso
Il consenso per la gestione dei propri dati personali può essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento dei dati effettuato nel periodo antecedente alla revoca stessa, ovvero ulteriori trattamenti fondati su basi giuridiche diverse rispetto al consenso.
Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare del trattamento è la Fondazione ARCO Onlus, Via Roma, 67, 56126 Pisa PI. L’elenco dei Responsabili al trattamento dei dati è disponibile presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Widget dei Social
Facebook Inc. Maggiori informazioni http://www.facebook.com/privacy/explanation.php
Instagram Inc. Maggiori informazioni https://www.facebook.com/help/instagram/519522125107875/?helpref=uf_share
Widget Video Youtube (Google): Maggiori informazioni http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Aggiornamento Informativa
Questa informativa è aggiornata a ottobre 2024.